
Storytelling
Hai una fantastica storia da raccontare
Come pubblicizzare i propri prodotti o servizi? Come far conoscere le proprie origini e i valori che contraddistinguono un’azienda? Semplice! Attraverso una bella storia! Non ci si limiterà alla diffusione delle informazioni che la riguardano, ma le si utilizzerà per dare vita a un racconto che catturi l’attenzione e emozioni i potenziali clienti.
La differenza fra un catalogo e un avvincente romanzo, per intenderci.
E, perché no, una storia a fumetti. Se poi il target di riferimento riguarda i bambini o i ragazzi (ma anche gli odierni 40/50enni, cresciuti con Topolino, Tex e Diabolik) utilizzare una storia a fumetti per promuovere le proprie attività è lo strumento ideale.
E non solo per i contenuti che riesce a veicolare intrattenendo il lettore ma anche perché, se stampata, diventa un prezioso gadget da portare a casa e conservare su uno scaffale della libreria.
Se diffusa sui social network, è il tipo di narrazione che meglio si adatta a questa nuova, velocissima, forma di comunicazione.
C’era una volta…
Una delle cose che procura maggior piacere alla nostra mente, secondo i neuro scienziati più accreditati, è una bella storia.
Lo sapevate? Sin dall’alba dei tempi gli esseri umani si lasciano conquistare da un racconto intorno al fuoco acceso.
Tutta la storia dell’arte, dello spettacolo, della comunicazione hanno alla base il nostro bisogno di essere intrattenuti, appassionati, coinvolti, divertiti.
Dai graffiti rupestri incisi dai primi Homo Sapiens all’odierno binge watching delle serie dei colossi dello streaming.

Lo Storytelling:

Informa emozionando

Informa divertendo

Informa catturando l’attenzione
